La qualità dei servizi di un’impresa funebre può essere stabilita attraverso certificazioni. La differenza tra un’impresa funebre certificata e una non certificata è abissale: la prima infatti non solo può autovalutarsi con caratteristiche di merito o ottenere consensi favorevoli da parte della clientela, ma si fa anche portatrice di una garanzia attestata e sottoscritta da un ente esterno preposto. leggi tutto ...
Spesso i familiari dei defunti, quando ci raggiungono nel nostro showroom a Cologno Monzese (Milano) oppure quando ci delegano a distanza tramite e-mail (soprattutto a seguito dell’emergenza covid-19), ci chiedono dettagli sulla cremazione della salma. Qui di seguito raccogliamo sinteticamente i punti salienti.
La leggi tutto ...
Con la prossima riapertura della sala del commiato di Lambrate, prevista per martedì 16 giugno, il settore funebre di Milano può considerarsi riattivato a tutti gli effetti. La sala del commiato, ubicata in prossimità dello storico crematorio di Milano, è rimasta serrata per oltre due mesi, esattamente dallo scorso 3 aprile, a seguito dell’accumulo di salme, provocato dal diffondersi del covid-19leggi tutto ...
È andato in onda martedì 16 aprile il programma “Borotalk”, condotto da Silvia Spiga e trasmesso da RSI - Radiotelevisione svizzera. Durante la puntata è stato mostrato il servizio girato nei giorni precedenti dalla troupe elvetica all’interno della sede operativa di OdF - Outlet del Funerale, ubicata in via Siviglia 18 a Cologno Monzese (Milano).
Il servizio comincia con un giro di Silvia Spiga tra showroom e magazzino finché non giunge in prossimi... leggi tutto ...
OdF - Outlet del Funerale “valica” i confini italiani: nei giorni scorsi la nostra impresa di pompe funebri ha ricevuto una richiesta di intervista da RSI - Radiotelevisione svizzera volta a raccontare agli spettatori del programma “Borotalk” quella che a tutti gli effetti è una realtà diversa dallo standard, con pacchetti per qualsiasi tipologia di funerale (per cremazione o i... leggi tutto ...