Una giornata dedicata alla memoria degli affetti deceduti: il 2 novembre si è celebrata la commemorazione dei defunti come momento di raccoglimento per rivolgere un pensiero ancora più sentito verso coloro che non sono più tra noi.
Onorare il ricordo di familiari e amici scomparsi significa mantenere viva la loro presenza nella nostra vita, anche se non sono fisicamente qui adesso.
La vicinanza della nostra impresa funebre nella giorn... leggi tutto ...
Osserviamo come molte famiglie decidano di non onorare i loro cari defunti perché non in grado di provvedere alle spese funebri.
Sempre più famiglie in stato di bisogno. È ciò che emerge dalla nostra esperienza come addetti ai servizi funebri e come spettatori di realtà familiari che devono sborsare una cifra importante per predisporre i funerali dei propri cari.
Come per ogni settore che si occupa di servizi alla persona, si può fotografare... leggi tutto ...
Rispondiamo alle malelingue che riguardano il nostro carro funebre.
La nostra impresa di pompe funebri, come qualsiasi altra onoranza funebre, svolge operazioni promozionali per pubblicizzare le proprie attività e far conoscere la propria professionalità nell’ambito funebre. L’impegno e la vitalità profusi nella nostra comunicazione sono il risultato di una scelta concreta e consapevole della nostra azienda, per scandagliare u... leggi tutto ...
Informazioni per chi affronta decessi a Natale e deve organizzare il funerale nel periodo delle feste.
In questo periodo la gran parte delle persone corre ad acquistare gli ultimi regali, organizza incontri con amici e parenti per scambiarsi i doni e gli auguri, sistema gli ultimi addobbi in casa e scambia gesti amorevoli con i propri familiari. Mentre l’aria che si respira è distesa e l’atmosfera tipica natalizia regna in quasi tutte le abitazioni, qualcuno è costretto a fare ... leggi tutto ...
Una riflessione di Outlet del Funerale sull’omicidio di Senago
Abbiamo a che fare tutti i giorni con i defunti. Inutile negarlo, a furia di condurre questo lavoro, un po’ ci si abitua all’idea della morte e, per rimanere a galla, si cerca anche di mantenere un certo distacco dalle storie dolorose cui siamo sottoposti. Ma ci sono vicende che inevitabilmente ci toccano più di altre, e a cui non riusciamo a mostrare indifferenza. L’omic... leggi tutto ...