Per rendere più presentabile un defunto agli occhi dei familiari in camera ardente o in obitorio si ricorre alla tanatoestetica. La parola tanatoestetica deriva da “thanatos”, che in greco vuol dire morto, e identifica quella disciplina specifica del mondo funebre orientata a presentare la salma nel miglior modo possibile, ovvero pulita, ben vestita e ricomposta, ricreando l’illusione che la persona, in verità morta, sti... leggi tutto ...
La febbre per gli acquisti sta salendo alle stelle. I saldi sono ormai iniziati e sempre più persone prendono d’assalto negozi e centri commerciali per accaparrasi la merce in saldo. Le categorie merceologiche interessate da questo fenomeno sono davvero molteplici. All’appello, però, manca come al solito il settore funebre che non riesce a cogliere le opportunità offerte dal mercato, un po’ per logiche commerciali superate un po’ p... leggi tutto ...
Avere un lutto in famiglia trova sempre impreparati, soprattutto in una grande città come Milano.
Se da una parte a Milano c'è un'ampia scelta di agenzie che organizzano funerali, dall'altra, proprio per la sua vastità, spesso è più facile perdersi nei meandri della burocrazia.
La prima cosa a cui si deve pensare nell'immediato è rivolgersi a una seria agenzia di onoranze fun... leggi tutto ...