Se il funerale, intenso come ”ultimo atto” terreno di una persona cara, rappresenta una delle fasi più dolorose che si possa vivere, il funerale covid-19 lo è ancora di più. Il defunto covid-19, deceduto appunto per lo stramaledetto virus che sta mettendo in gin... leggi tutto ...
Scattano nuovamente le restrizioni covid-19: le mascherine dovranno essere utilizzate anche all’aperto. D’altronde il numero dei contagi continua ogni giorno a risalire. E con esso anche la preoccupazione. Oltre alla naturale inquietudine (a livello personale) per il particolare momento, si fa strada (a livello professionale) un altro pensiero non proprio positivo che riguarda i furbi del settore funebre.
Prima dicono una cosa, poi l’altra. E si finisce col non capire più nulla su chi ha ragione e chi no, su cosa bisogna fare e cosa non bisogna fare.
Le istituzioni italiane, a vari livelli, generalmente non brillano per intelligenza ma durante questa emergenza covid-19 (coronavirus) stanno dando il meglio di se stesse, dimostrando un incredibile livello di incompetenza nella gestione dei morti, delle sepolture (leggi tutto ...