La chiusura delle camere mortuarie, in cui è ormai diffusa la presenza di defunti per covid-19 (coronavirus), dovrebbe essere un obbligo nazionale, non una scelta discrezionale delle strutture ospedaliere.
Ci aspettavamo che nel Dpcm del 10 aprile, dove si estende giustamente il periodo di quarantena al 3 maggio al fine di contenere il contagio da covid-19 (coronavirus), ci fossero ulteriori disposizioni in ... leggi tutto ...
La persona saggia sa che alla fine di ogni vita c'è la morte. Sereni, preparati e con l'animo in pace: è questo il modo migliore di accompagnare i nostri cari nell'ultimo viaggio. Ignorare la saggezza e quindi schivare l’idea della fine, si traduce nell’arrivare impreparati al momento del lutto. Qualcuno vuole proprio che sia così…
Potrebbe sembrare la trama di una sexy commedia con Nadia Cassini oppure Edwige Fenech, purtroppo però in questa storia del mondo della pellicola e della finzione c’è ben poco. Già perché le infermiere dei reparti di alcuni ospedali milanesi, a differenza di quelle che si vedevano nel televisore negli anni ’70 - ’80, hanno il pelo sullo stomaco.
Oltre a svolgere le attività di cura e assistenza malati, infatti, leggi tutto ...
Continuano i biechi tentativi di boicottaggio ai danni di Outlet Del Funerale.
Per l'ennesima volta, nostro malgrado, ci ritroviamo a segnalare il fatto che "ignoti" strappano/danneggiano i nostri cartelloni pubblicitari nei pressi della struttura San Faustino in zona Rubattino a Milano.
Questi atti reiterati dovrebbero farvi riflettere sull'impatto che la politica di ONESTA' e TRASPARENZA portata avanti da ODF sta avendo sul mercato delle onoranze funebri locali. Cosa fa ... leggi tutto ...
Alcuni clienti ci segnalano il fatto che il personale dell’ospedale di Vimercate (MB) delega la vestizione delle salme alle agenzie funebri invece che occuparsene internamente (cosa che sarebbero tenuti a fare gratuitamente).
Questa operazione ovviamente tende ad avvantaggiare le agenzie funebri tradizionali che con tariffe da... leggi tutto ...