Ci risiamo. Ospedali pieni, terapie intensive al collasso e tanti troppi decessi. Il covid-19 è questo. Lo abbiamo conosciuto nei mesi scorsi e dopo averlo quasi ignorato durante tutta l’estate eccolo rifarsi sotto. La situazione è drammatica, tant’è vero che è scattato un nuovo lockdown in tutta Italia con serrate dei negozi e reclusioni in casa. In tutto questo marasma di restrizioni e... leggi tutto ...
Può sembrare naturale interpellare coloro che hanno a che fare con la morte quasi tutti i giorni. Chi, se non l’infermiere che si è preso cura del vostro parente fino all’ultimo, può darvi i giusti consigli per affrontare quel che viene dopo la constatazione del decesso. Non fa una piega a livello teorico. Ne fa molte invece a livello pratico perché l’infermiere tanto caro non può in alcun modo e per nulla al mondo fo... leggi tutto ...
Potrebbe sembrare la trama di una sexy commedia con Nadia Cassini oppure Edwige Fenech, purtroppo però in questa storia del mondo della pellicola e della finzione c’è ben poco. Già perché le infermiere dei reparti di alcuni ospedali milanesi, a differenza di quelle che si vedevano nel televisore negli anni ’70 - ’80, hanno il pelo sullo stomaco.
Oltre a svolgere le attività di cura e assistenza malati, infatti, leggi tutto ...