4.000 euro per un funerale classico? No, grazie

funerale classico

Commento ai cartelloni esposti da Outlet del Funerale in merito ai costi del funerale classico

Continua la campagna di Outlet del Funerale a sostegno delle tasche della clientela, per mettere in guardia i committenti dei funerali dai prezzi folli richiesti da alcune pompe funebri.

L’ambito funebre è considerato dai più un settore florido dal punto di vista degli introiti perché il ciclo vitale termina inevitabilmente con il decesso: è quindi intuitivo pensare che il mercato non si esaurisca mai. Rientrando nei servizi essenziali, i funerali non conoscono periodi “morti”. In aggiunta, quale familiare negherebbe a un proprio caro un dignitoso ultimo saluto?

Ecco tutti questi fattori, non possono però travisare la realtà. Le operazioni funebri sono infatti pesanti e incessanti, condotte con sacrificio, impegno e responsabilità. La reperibilità continua e il costante contatto con situazioni dolorose fanno sì che il lavoro funebre non sia tra i più desiderabili. Eppure nell’immaginario collettivo rimane un settore nevralgico del business. Perché?

La responsabilità delle onoranze funebri

È colpa di una parte delle imprese funebri se il settore gode di una fama distorta, legata a una prosperità ingiustificata. Anziché osservare come le onoranze funebri si spendano per la società, erogando servizi essenziali attraverso un lavoro importante e faticoso, i più si soffermano sul guadagno eccessivo.

Questo accade perché il bisogno indispensabile di dare degna sepoltura (o far incenerire la salma) di un parente dopo il lutto ha fatto impennare i costi dei servizi funebri erogati, per colpa di imprese che si sono comportate come sciacalli. È così che il mercato funebre ha rialzato i prezzi all’inverosimile, anche relativamente a un funerale classico.

I costi di un funerale classico: il no di Outlet del Funerale alla speculazione

Se osserviamo nel dettaglio i listini delle varie imprese di pompe funebri (ammesso che li abbiano), possiamo renderci conto di come un funerale classico venga a costare anche 4.000 euro o più. Da questa osservazione ha avuto luogo l’idea per la nostra ultima campagna pubblicitaria, sui cui cartelloni vi è affissa la scritta “4.000 euro per un funerale classico? No, grazie”. La domanda retorica e provocatoria ci permette di focalizzare l’attenzione su una questione che spesso viene omessa per poca limpidezza. Chi compra un funerale classico, ma anche un qualsiasi altro tipo di funerale, non può essere obbligato a pagare una cifra ingente perché le imprese funebri vogliono speculare sul dolore. Siamo assolutamente contrari a questa politica e, essendo nel settore da più di un decennio, vogliamo dimostrare come si possano ricevere servizi funebri di qualità a prezzi decisamente più equi.

Contatti per un funerale classico o altre proposte funebri

Affidandoti ad Outlet del Funerale non avrai sorprese in termini di prezzi e soprattutto avrai la garanzia di pagare importi giusti per i servizi offerti. Se vuoi maggiori informazioni, chiarimenti o vuoi avanzare richieste non devi far altro che contattarci al numero verde 800 444 800, cellulare 342 693 1086, anche tramite whatsapp, oppure scriverci al form del sito.