Addio a Papa Francesco, voce di misericordia e umanità

Papa Francesco

Si è spento Papa Francesco, pontefice del dialogo, della sobrietà e della speranza. La notizia della sua morte è stata diffusa nella mattinata di lunedì 21 aprile (lunedì dell’Angelo), dal cardinale Kevin Joseph Farrell. Da tempo il suo stato di salute destava preoccupazione.

Papa Francesco, il primo pontefice gesuita

Il mondo intero lo ricorda con affetto e gratitudine. È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, venuto a mancare all’età di 88 anni. Primo pontefice gesuita, primo sudamericano, ma soprattutto primo Papa a scegliere il nome del poverello di Assisi, Jorge Mario Bergoglio ha segnato una svolta epocale nella storia della Chiesa cattolica.

Un innovatore nella chiesa

Eletto il 13 marzo 2013, ha scelto fin da subito di imprimere un nuovo stile al pontificato: fatto di gesti semplici, parole forti e una vicinanza autentica ai più fragili. Papa Francesco ha saputo parlare al cuore di credenti e non credenti, affrontando con coraggio temi sociali, ambientali e spirituali.

Ha scelto di vivere in modo umile, rifiutando gli sfarzi del potere e riportando al centro del messaggio cristiano la misericordia, il perdono e l’attenzione per gli ultimi. Dalla lotta contro la povertà alla difesa della casa comune, dalle aperture sul dialogo interreligioso alla vicinanza ai giovani, Francesco ha cercato in ogni parola e azione di incarnare l’amore evangelico.

In questi anni di pontificato, il suo volto sorridente, la voce pacata ma ferma, le sue omelie semplici e profondissime hanno accompagnato milioni di persone in un tempo complesso e carico di sfide.

Il mondo intero, in questi giorni, si sta fermando per rendergli omaggio. Le campane suonano a lutto, ma nel cuore di tanti resta il suono dolce delle sue parole: «Non lasciatevi rubare la speranza».

Il nostro cordoglio per Papa Francesco

Outlet del Funerale si unisce al cordoglio della chiesa e della comunità internazionale, esprimendo gratitudine per il suo instancabile impegno per la pace, la giustizia e la dignità umana.

Che la terra ti sia lieve, Santo Padre.

Restiamo a disposizione per qualsiasi necessità.