È pratica abbastanza diffusa e usuale che i parroci, per celebrare il rito funebre, chiedano ai familiari del defunto il pagamento di una precisa somma di denaro, le cosiddette “offerte“, come accade per molte altre celebrazioni che si svolgono nei luoghi sacri.
Uno di questi luoghi è la chiesetta del cimitero di Lambrate, dove invece il parroco celebra le esequie senza chiedere alcuna offerta alle famiglie dei defunti. Questo gesto di profonda solidarietà e servizio alla comunità rappresenta il vero spirito cristiano.
Il parroco di Lambrate non chiede offerte
Il parroco della chiesetta di Lambrate, che svolge il suo compito spinto dalla vera carità cristiana, offre conforto e supporto spirituale alle famiglie in lutto, senza gravare sulle loro tasche. Non è raro, infatti, che il momento della perdita sia accompagnato da difficoltà economiche e preoccupazioni finanziarie. Ben consapevole di questo, il prete di Lambrate rinuncia a qualsiasi richiesta di offerte per i servizi funebri svolti dalla Chiesa.
Questo gesto, altruistico e compassionevole, non è solo una manifestazione di pietà cristiana, ma anche un modo per ricordare che la Chiesa, nel suo senso più puro, è una comunità di persone che si sostengono a vicenda nei momenti di bisogno.
La chiesetta di Lambrate: un simbolo da preservare
La chiesetta del cimitero di Lambrate non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo storico e culturale per la comunità. Tuttavia, come molti edifici storici, necessita di cure e manutenzione. Mentre il parroco non chiede nulla in cambio del suo servizio, le famiglie e i membri della comunità possono considerare l’opportunità di fare offerte volontarie per contribuire alla ristrutturazione e alla manutenzione della chiesa.
Le offerte per la ristrutturazione della chiesetta non solo aiuterebbero a preservare un pezzo importante del patrimonio locale, ma sarebbero anche un modo per riconoscere e onorare l’altruismo del parroco. Contribuire alla manutenzione della chiesetta è un gesto di riconoscenza verso un luogo che offre conforto spirituale e un punto di riferimento per i fedeli, anche nei momenti di dolore come il decesso di una persona cara.
Invitiamo a fare offerte volontarie per supportare lo spirito e il senso di comunità del parroco di Lambrate
Il gesto del parroco di Lambrate di non chiedere offerte per le esequie rappresenta un bellissimo esempio di generosità e servizio verso il prossimo. Questo spirito di comunità, secondo il punto di vista di Outlet del Funerale, dovrebbe essere riconosciuto e supportato. Invitare le famiglie a contribuire volontariamente alla ristrutturazione della chiesetta è non solo una necessità pratica, ma anche un modo per rafforzare il legame comunitario e perpetuare il valore della solidarietà cristiana.
In un mondo spesso dominato dal materialismo e dall’individualismo, esempi come quello del parroco di Lambrate ci ricordano l’importanza di valori come la generosità, l’empatia e il servizio disinteressato. Supportare la chiesetta di Lambrate è un modo per dire grazie e per garantire che questo luogo di pace e riflessione possa continuare a servire la comunità per molti anni a venire.
Se vuoi maggiori informazioni contattaci.